
IL MONDO SCOUT E LA NOSTRA PROPOSTA EDUCATIVA
In breve....
Lo Scautismo è un movimento educativo mondiale di giovani per i giovani.
Si è diffuso velocemente in tutto il mondo immediatamente dopo la sua fondazione nel 1907, abbiamo infatti festeggiato da poco il centenario.
È una delle agenzie educative più longeva. Ha come obiettivo la formazione integrale della persona secondo i principi ed i valori definiti dal suo fondatore Lord Robert Baden-Powell.
È un percorso di vita che inizia a 8 anni e termina a 21 ; quello che vi proponiamo è un “contratto a lungo termine”, non un cammino di qualche anno. Poche sono le agenzie educative che accolgono ragazzi per un periodo così lungo.
In questo percorso i ragazzi impareranno a conoscersi, a conoscere Gesù e a mettersi al servizio degli altri attraverso il metodo scout che si articola in tre fasce di età (o "branche"):
- dagli 8 a 11 anni i bambini e le bambine vivono nel "branco" come lupetti attraverso il gioco e l’ambiente fantastico della giungla...
- dai 12 ai 16 anni i ragazzi e le ragazze sono nel "reparto" come esploratori e guide; vivono l’avventura, in estate dormono in tenda, si fanno da mangiare nelle cucine costruite nei boschi, provano a realizzare i propri sogni e a mettersi in gioco imparando cosa vuol dire progettarsi e portare a termine un impegno...
- dai 17 ai 20-21 i giovani, uomini e donne, sono nel "clan" come rovers e scolte e sperimentano la dimensione del servizio e della strada insieme.
Lo scautismo è quindi un movimento... in movimento, ed è il più numeroso al mondo e con la maggior diffusione territoriale.
Da quando entrano in branco c’è un unico obiettivo su di loro: saper scegliere chi essere, imparare a “guidare da soli la propria canoa” con i valori che durante questi anni impareranno a fare propri e diventare buoni cristiani; queste scelte vengono testimoniate alla fine del percorso con la “partenza scout” una cerimonia dove ognuno esprime la scelta di dedicare la propria vita al servizio del prossimo nella propria quotidianità (famiglia, lavoro, parrocchia, mondo scout...).
“ Non esistono due ragazzi che siano identici, ma noi cerchiamo di tirar fuori il meglio della personalità di ciascuno di essi” , per questo ci teniamo a precisare che il nostro ruolo è “semplicemente” quello di “ fornire ai ragazzi un’allegra comunità di compagni e proporre loro sane attività per la mente ed il corpo, cosicché attraverso il gioco essi possano svilupparsi e divenire uomini di successo e buoni cittadini ”, nonché buoni cristiani.
Lo scoutismo diventerà un po' alla volta uno stile di vita!
Una volta scout lo si è per sempre e le persone che si incontreranno diventeranno una seconda famiglia!!!